PETTARINI

Pettarini inaugura la sua attività nel 1957. La produzione si rivolge inizialmente al panorama dell’arredo, ma ben presto l’azienda amplia il proprio bagaglio tecnologico e le capacità progettuali, diversificando il proprio mercato.

<strong>Augusto Pettarini e il prototipo del CANT Z 1018</strong>
La Storia della Pettarini
1936

Augusto Pettarini e il prototipo del CANT Z 1018

Augusto Pettarini si forma come meccanico presso i Cantieri Riuniti dell’Adriatico durante gli anni antecedenti la Seconda Guerra Mondiale. Le sue mansioni sono comprese all’interno del gruppo di lavoro incaricato di costruire uno dei prototipi del bombardiere medio CANT Z 1018. 

<strong>Nasce la Pettarini&C.</strong>
La Storia della Pettarini
1957

Nasce la Pettarini&C.

Augusto Pettarini, assieme ad altri quattro soci, fonda la Pettarini&C. Quattro anni più tardi avviene la trasformazione a Società a socio unico ed è Augusto ad assumerne il comando. Nel frattempo, Giovanni Pettarini, figlio di Augusto, entra fin da subito a far parte dell’azienda.

<strong>La prima certificazione: ISO 9001</strong>
La Storia della Pettarini
2000

La prima certificazione: ISO 9001

Il nuovo millennio porta con sé la prima certificazione internazionale. Si tratta della ISO 9001, relativa ai “Sistemi di gestione per la Qualità”. Per le aziende, è un chiaro indicatore di come, all’interno delle attività del business, si persegua la soddisfazione del cliente e il miglioramento continuo delle proprie prestazioni. Negli anni a venire, la ISO 9001 verrà accompagnata da altre due certificazioni internazionali.

<strong>La svolta “automotive”</strong>
La Storia della Pettarini
2004

La svolta “automotive”

Nel 2004 vede la luce il primo componente progettato e prodotto per il settore Automotive. È il primo passo che Pettarini compie in un territorio che, da inesplorato, diventerà prospero di soddisfazioni. 

<strong>Certificazione IATF 16949</strong>
La Storia della Pettarini
2013

Certificazione IATF 16949

La seconda certificazione ISO arriva tredici anni dopo la 9001. La IATF 16949 (ex ISO/TS) è una certificazione fondamentale per lavorare nel settore automotive, settore che in questi anni per Pettarini sta ormai diventando il maggiore per fatturato connesso. La garanzia di qualità e il valore aggiunto che l’Azienda offre ai suoi clienti automotive è ben testimoniata anche dall’IATF 16949, vera e propria pietra miliare nel percorso di crescita della Pettarini. 

<strong>Via Maroncelli: Pettarini si amplia</strong>
La Storia della Pettarini
2018

Via Maroncelli: Pettarini si amplia

Nel 2018 viene inaugurata la nuova sede della Pettarini. Ci si sposta di poco, rimanendo a Manzano ma muovendosi di appena un chilometro dalla vecchia sede di via Fierutta agli stabilimenti di via Maroncelli. 
L’ampliamento degli spazi è, invece, la vera rivoluzione di questo periodo. Per il reparto produttivo e per gli uffici è un grande rinnovamento che influisce positivamente sull’efficienza dei processi. 

Verso un impatto più sostenibile</strong></strong>
La Storia della Pettarini
2022

Verso un impatto più sostenibile

Pettarini installa un nuovo impianto fotovoltaico nella nuova sede. È il primo di due impianti, ai quali si aggiunge l’allestimento di un depuratore per acque industriali.

<strong><strong><strong>Multi-settorialità e sostenibilità</strong></strong></strong>
La Storia della Pettarini
2023

Multi-settorialità e sostenibilità

Il processo di prototipazione coinvolge anche il settore delle energie rinnovabili. Vengono progettate e prodotte le prime boccole per il fissaggio dei pannelli fotovoltaici alle basi in calcestruzzo, più efficienti rispetto alle “tradizionali” soluzioni del settore. 

<strong><strong><strong><strong>Un impegno rinnovato</strong></strong></strong></strong>
La Storia della Pettarini
2024

Un impegno rinnovato

L’impianto fotovoltaico Pettarini raddoppia la sua capacità con l’installazione di un secondo impianto a terra. È anche l’anno della pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità Pettarini, relativo all’anno 2023.  

Selected image
MISSION PETTARINI

LA NOSTRA IDENTITA’

La Mission Pettarini:

PERFORMANCE: Realizzazione di componenti meccanici con il più alto livello di performance nel panorama mondiale;

RAPIDITA’: Prontezza nel cogliere i cambiamenti del mercato e della società;

COLLABORAZIONE: Coinvolgimento dei nostri clienti e fornitori per la realizzazione dei nostri progetti;

EFFICIENZA: Ottimizzazione costante delle tempistiche interne ed esterne;

CONSAPEVOLEZZA: Ogni collaboratore ha cura dell’azienda come se fosse la sua.

Selected image
VISION PETTARINI

LA NOSTRA IDENTITA’

La Vision Pettarini:

PROSPERITA’: Creare una azienda che generi crescente prosperità per le famiglie e per il territorio;

INNOVAZIONE: Anticipare i tempi con costante tenacia nell’innovazione;

ECCELLENZA: Proiezione quotidiana verso la massima competenza professionale e la condivisione dell’eccellenza.

Selected image
VALORI PETTARINI

I VALORI CHE CI GUIDANO

CURIOSITA’: La propensione, il desiderio e l’amore di conoscere in profondità le cose e le situazioni; uno stimolo intellettuale e un approccio operativo;

PASSIONE: Sentimento intenso che agisce sull’animo e sul fisico, che stimola a prendersi cura di sé, degli altri e del proprio lavoro con slancio;

TENACIA NEL MIGLIORAMENTO: Il perseguimento degli obiettivi lavorativi individuali e di gruppo, con costanza e ambizione nei propositi e nell’azione, anche in circostanze esterne poco favorevoli, al fine di rendere migliore il nostro operato e il risultato finale.

Selected image
PETTARINI PREMIATA DA ITALYPOST

impresa best performer 2024

Pettarini è stata premiata come Impresa best performer 2024 per il territorio del Cividalese e Alto Isontino.

Il premio è stato assegnato da ItalyPost, Nord-Est Multimedia e Messaggero Veneto.

L’iniziativa mirava a valorizzare le aziende che si sono distinte per capacità di crescita, redditività e solidità finanziaria, dimostrando resilienza e innovazione anche di fronte alle sfide economiche globali.

Selected image
RECRUITING DAY A CIVIDALE

PETTARINI A UEB 4 WORK #2

Pettarini Srl ha partecipato a UEB4WORK, il recruiting day che si è tenuto sabato 19 ottobre 2024 presso il Palazzetto dello Sport di Cividale del Friuli.

L’evento, coordinato dalla società di Serie A2 di basket United Eagles Basketball di Cividale, ha visto anche la partecipazione di Gesteco, Maddalena, Faber Industries, MEP e Zanutta.

I talenti in cerca di nuove avventure lavorative hanno potuto svolgere colloqui direttamente con i responsabili delle risorse umane delle sei aziende partecipanti.

Selected image
UNIAMO LE FORZE

collabora con noi

Siamo convinti che per scrivere storie di successo e creare realtà competitive sia meglio unire le forze e affrontare le sfide insieme. Collaboriamo assieme per raggiungere i vostri obiettivi.

CONTATTACI

vuoi avere maggiori
informazioni?

Nome(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Domande Frequenti

Potete realizzare viti su misura?
Qual è il tempo di consegna medio?
Qual è il tempo di consegna medio?
Effettuate spedizioni internazionali?
Come posso richiedere un preventivo?
Cosa devo fare se il prodotto ricevuto non corrisponde a quanto ordinato?