IL METODO PETTARINI
Dalla progettazione alla spedizione: Pettarini ha sviluppato un processo produttivo affermatosi tra i più efficienti e affidabili per i suoi clienti.

PROGETTAZIONE E PROTOTIPAZIONE
In Pettarini, ogni progetto inizia dall’idea del cliente, dalle sue necessità e dalle potenziali criticità individuate.
Dal disegno del cliente, o comunque dalla sua idea, i tecnici Pettarini analizzano la geometria, i materiali e le caratteristiche tecniche richieste per valutarne la stampabilità e, di conseguenza, la fattibilità.
Pettarini è in grado di proporre soluzioni ottimizzate per i propri processi produttivi e per le caratteristiche richieste dal cliente. L’obiettivo, in questa fase, è rappresentato dalla ricerca del perfetto bilanciamento tra performance ed efficienza produttiva. Attraverso questo metodo, Pettarini è in grado di rappresentare un partner affidabile e competitivo per le sfide dei suoi clienti.

ATTREZZAGGIO E CAMPIONATURA
Dopo aver definito la geometria finale in accordo con il cliente, Pettarini progetta e realizza l’attrezzatura tecnica necessaria per la prima campionatura.
Con la produzione della prima campionatura, vengono apportate le eventuali modifiche tecniche per il completamento di questa fase. L’attrezzatura finale, completa in ogni suo elemento, sarà quella utilizzata successivamente nel vero e proprio ciclo produttivo.
Ogni passaggio di questa fase viene validato dall’ufficio Qualità e condiviso con il cliente.

STAMPAGGIO DELLA GEOMETRIA INIZIALE
Con la validazione dell’attrezzatura tecnica, può avere inizio la fase di stampaggio del componente nella sua geometria iniziale.
Il processo di stampaggio a freddo consente la produzione di componenti dalla geometria complessa, attraverso il taglio e la deformazione plastica del filo metallico.
Questo processo garantisce una elevata efficienza produttiva e, allo stesso tempo, uno standard qualitativo adeguato alle richieste del cliente. Inoltre, la ripetibilità del processo permette di mantenere stabili le quote definite dal progetto lungo l’intero ciclo produttivo.

FILETTATURE E GEOMETRIE DI COMPLETAMENTO
La fase di rullatura permette la realizzazione delle filettature e delle geometrie di completamento.
Si tratta di una fase in cui l’Azienda è in grado di applicare idee e soluzioni speciali e personalizzate, per raggiungere l’obiettivo prefissato dal cliente.
Attraverso il know-how e la capacità inventiva dei tecnici e degli operatori di macchina, Pettarini può adattare la fase di rullatura per la realizzazione di pezzi speciali. In questo modo, è possibile limitare drasticamente i costi di un componente, evitando lavorazioni più costose e complesse.
COMPLETAMENTO DEL VALORE AGGIUNTO
La fase di ripresa meccanica e di completamento del valore aggiunto è perfettamente integrata nel ciclo produttivo aziendale.
In questa fase vengono realizzate lavorazioni che permettono di completare un componente nella sua geometria complessa, così come desiderata dal cliente.
Alle lavorazioni di ripresa vanno poi aggiunti i trattamenti termici e superficiali che rappresentano un ulteriore elemento distintivo dell’Azienda. Pettarini, infatti, è in grado di suggerire e fornire ai suoi clienti i trattamenti più adeguati alle necessità specifiche di ogni componente.

ACCERTAMENTO DELLO STANDARD QUALITATIVO
La realizzazione di un componente passa anche, e soprattutto, per la fase di accertamento e conferma degli standard qualitativi richiesti.
La Qualità è un processo che si sviluppa lungo l’intera catena del valore di un pezzo: dalla scelta del giusto fornitore per il materiale più adeguato, fino alla selezione ottica di fine ciclo. In ogni passaggio produttivo, il reparto tecnico dedicato alla Qualità viene coinvolto per i controlli necessari, richiesti sia dal cliente, sia dalle normative in vigore.
Pettarini ha saputo sviluppare un reparto tecnico per la Qualità capace di ottenere e di sostenere la certificazione IATF 16949 per l’Automotive. Un elemento distintivo che permette di garantire un elevato livello qualitativo per ogni componente prodotto, sia per il settore Automotive, sia per ogni altro settore produttivo.

SPEDIZIONE E TRASPORTO
Pettarini è in grado di garantire imballaggio e trasporto, adeguatamente alle necessità di ogni cliente.
Il magazzino sito in via Fierutta è il centro nevralgico di queste operazioni.
Grazie alle macchine inscatolatrici e agli operatori di magazzino, le richieste specifiche del cliente in merito ai lotti e alla spedizione vengono puntualmente soddisfatte.
Si tratta della fase conclusiva del processo produttivo aziendale, fondamentale per garantire che i componenti Pettarini raggiungano i clienti al posto giusto, al momento giusto.

CONTATTACI