PETTARINI NEL TERRITORIO
La consapevolezza dell’impatto che le attività aziendali possono avere sulle persone e sul territorio circostante è l’elemento cardinale nella sensibilità maturata nei confronti delle tematiche di sostenibilità.
Per poter generare prosperità sia per le persone, sia per il territorio in cui Pettarini è radicata, l’Azienda ha sviluppato numerosi progetti e programmi di sviluppo dedicati. Il Bilancio di Sostenibilità pubblicato nel 2024 raccoglie e organizza tutte le attività aziendali e i loro impatti in un documento utile per tutti i portatori di interesse.

BILANCIO ESG
Nel corso del 2024 la Pettarini ha presentato il suo primo Bilancio di Sostenibilità

IL PROGETTO P.CR.E.A.
Nel corso del 2024, Pettarini ha collaborato con l’Istituto Tecnico Bearzi di Udine nell’organizzazione del Progetto P. CR.E.A.
P. CR.E.A. è il concorso di idee promosso da Pettarini, dedicato agli studenti del 4°e 5° anno dell’indirizzo di meccatronica dell’Istituto Bearzi.
Il concorso ha coinvolto 3 gruppi di studenti, ai quali è stato assegnato il compito di risolvere un reale caso aziendale.
Il progetto vincente ha saputo soddisfare requisiti sia tecnologici che di sostenibilità, conformi all’Agenda 2030 dell’Onu.

INVESTIMENTI RESPONSABILI
Nel corso del 2024 si è concluso l’allestimento del secondo impianto fotovoltaico aziendale. Tale opera conclude un ciclo di investimenti dedicati all’incremento delle capacità di utilizzare fonti rinnovabili per il fabbisogno energetico e idrico.
Nell’arco di tre anni, dal 2022 al 2024, la Pettarini ha installato due impianti fotovoltaici e un separatore acqua-olio.
Gli impianti fotovoltaici sono in grado di soddisfare il 60% del fabbisogno energetico aziendale.
Il separatore acqua-olio permette, invece, di efficientare l’utilizzo delle risorse idriche. Dall’emulsione derivante dai liquidi utilizzati nel processo produttivo, questa macchina è in grado di separare i liquidi oleosi dall’acqua, favorendo il ricircolo e, dunque, il riutilizzo di quest’ultima all’interno del processo. Inoltre, anche la parte oleosa, attraverso trattamenti dedicati, viene riutilizzata, riducendo lo scarto di risorse al minimo.

PRESENTI PER LE ATTIVITA’ DEL TERRITORIO
Pettarini ha instaurato un legame con le attività sportive e culturali che animano il territorio friulano.
Attraverso collaborazioni e sponsorizzazioni, l’ambizione è quella di poter contribuire allo sviluppo e al successo di tali associazioni, organizzazioni rappresentative e nobili e possono diffondere quei valori e quei principi etici in cui anche l’azienda si riconosce.
CONTATTACI